
Alcune aziende invece che innovare hanno cercato di vincere usando trucchi volti a bloccare l’innovazione. Uno degli esempi più recenti è il caso di VW, BMW e Daimler condannate per avere fatto cartello e bloccato l’innovazione che ha portato minore valore ai cliente e maggiore inquinamento. Questo metodo è presente in molti settori dal cibo al trasporto aereo coinvolgendo moltissimi altri brand. Ogni trucco di qualsiasi natura e specie che sia di cartello, marketing, vendite che non crei valore concreto al cliente creerà solo un danno al brand.
Siamo in un periodo storico in cui i clienti cercano innovazioni concrete che generino valore tangibile. Grazie all’avvento della digitalizzazione che ha determinato forte trasparenza, al valore di sostenibilità per risollevare le sorti del pianeta e all’open innovation per condividere con l’esterno l’innovazione, si è venuta a creare pressione verso le aziende ad innovare concretamente.
La verità è che l’innovazione è una delle parti fondamentali della nostra società e deve poter generare valore e beneficio per le comunità. Responsabilità delle aziende è quella di collaborare in modo trasparente, creare innovazione e comunicarla a più persone possibile. Se le aziende non attuano e anzi bloccano le innovazioni è l’intera società a risentirne.
| previous | next |