Spunti dal webinar Parla con noi di open innovation

Il webinar e tavola rotonda Parla con noi di open innovation del 9 Giugno ha visto i 3 speaker Tommaso Guseo di Dainese, Matteo Pozzi di Elevator Hub e Andrea Toniolo di openinnovation.me, trattare tematiche relative all’open innovation insieme ai partecipanti in modo fluido e aperto.

Riassumo qui alcune delle tematiche che abbiamo trattato insieme:

L’innovazione è una delle attività meno democratiche
Più l’idea è innovativa meno persone sono disposte a crederci, è necessario quindi avere le persone giuste, gli stakeholder migliori con cui sviluppare i progetti e aggiungerne sempre di più grazie anche agli strumenti digitali che aiutano a democratizzare l’innovazione.

Gli stakeholder sono diretti, indiretti, presenti e futuri
I brand per fare innovazione devono analizzare sia gli attuali clienti diretti che indiretti ma anche quelli futuri, gli stakeholder che ancora non sono visibili all’orizzonte e in tutti questi elementi l’open innovation fa da linea guida.

Innovare è un lavoro di squadra
Non è più possibile innovare da soli  e l’innovazione non è più dettata da un solo uomo, la necessità è quella di avere partner e ricercare al di fuori del proprio team competenze per sviluppare prodotti sempre più complessi.

L’open innovation non è solo di prodotto
L’open innovation non è limitata al solo concetto di creare prodotti, è usata per posizionare i brand, per unire aziende diverse ed ottenere qualsiasi tipo di obiettivo comune.

Written by: Andrea Toniolo
Publishing date: 11 Jun 2021