
Abbiamo deciso di utilizzare solo i tag per collegare innovazioni, brand, prodotti e opportunità su openinnovation.me. Categorie e Paesi sono stati rimossi e per aggiungerli ora potete utilizzare i tag.
I tag sono un modo perfetto per organizzare i contenuti, ne abbiamo visto il successo in miliardi di post nella loro forma di hashtag sui social media come Instagram e Twitter. Sono felice che da ora in poi su openinnovation.me tu possa usare i tag come strumento semplice e diretto per aggiungere e sfogliare innovazioni, brand, prodotti e opportunità.
Voglio farti notare che al momento la funzione di pulldown della lista dei tag è provvisaria, la miglioreremo presto.
Puoi usare i tag come una sorta di timeline per l’innovazione. Ad esempio, un tag per i tetti verdi mostrerà tutte le idee, le tendenze correlate, i problemi, gli eventi, i brand, i prodotti, le opportunità legate a questa tecnologia in una sequenza temporale.
Quando aggiungi tag, sentiti libero di usare più parole anche divise da uno spazio e non usare il simbolo “#”. Dato che abbiamo riservato un campo di input separato per i tag, non è necessario applicare le regole di tagging dei social media. Il tag può essere “john smith” su openinnovation.me, mentre negli altri social media deve essere #johnsmith.
PS Abbiamo aggiunto le lingue francese e tedesca. Puoi cambiare la lingua andando sul tuo profilo e cliccando sul pulsante “modifica”.
| previous | next |